
Gli animali come esseri senzienti: cosa prevede la Legge Brambilla?
La Legge Brambilla, volta alla riforma sulla tutela penale degli animali, introduce un cambio di paradigma, riconoscendo gli animali come
La Legge Brambilla, volta alla riforma sulla tutela penale degli animali, introduce un cambio di paradigma, riconoscendo gli animali come
Il DL n. 36/2025 modifica la legge sulla cittadinanza italiana, introducendo l’art. 3-bis alla legge n. 91/1992. La cittadinanza non
La proposta di riforma costituzionale sulla separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici ha suscitato un ampio dibattito in
La Premier Meloni ha annunciato di aver ricevuto un avviso di garanzia, nell’ambito del caso Almasri, in realtà, è stata soltanto iscritta al registro degli indagati. C’è una differenza sostanziale tra i due strumenti. Qui ve la spieghiamo.
Il patrocinio a spese dello Stato rappresenta uno strumento fondamentale per garantire l’accesso alla giustizia a tutti i cittadini, realizzando
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164, si completa il quadro delle modifiche al
L’art. 420 ter c.p. al comma V dispone che il giudice deve rinviare il processo quando l’assenza del difensore risulta
La gestazione per altri, nota anche come maternità surrogata, è una forma di procreazione assistita in cui una donna provvede
Ognuno di noi vorrebbe sentirsi a “casa” specialmente quando si è deciso di trasferirsi all’estero. La cittadinanza è il modo