
Data breach: come e quando va segnalato al Garante?
Con l’incremento esponenziale degli attacchi informatici, la gestione delle violazioni di dati personali assume un ruolo cruciale nel sistema di
Con l’incremento esponenziale degli attacchi informatici, la gestione delle violazioni di dati personali assume un ruolo cruciale nel sistema di
Le attività quotidiane svolte sul web generano una quantità significativa di tracce digitali, spesso utilizzate per profilare gli utenti. Operazioni
La Cassazione, con la sentenza n. 33809 /2021 afferma che la formattazione del computer aziendale da parte di un dipendente,
Dati sensibili: cosa si intende per interessato e chi è il titolare del trattamento? Vengono definiti come dati personali tutte
Un hacker anonimo ha sottratto e messo in vendita i dati personali di un miliardo di cinesi. Si tratta di
Privacy, l’autore della foto deve chiedere all’interessato un secondo consenso? Con l’avvento e l’uso, ormai, frenetico dei social network e
Privacy: cosa s’intende per dati personali? L’erede può accedere ai dati del de cuius? Iniziamo subito il nostro articolo chiarendo
Tutela della privacy: quale la differenza tra i dati personali e i dati sensibili? Il Regolamento Europeo sulla Privacy, denominato
La Cassazione chiarisce quando è possibile ottenere un risarcimento per ingiustificata circolazione dei proprio dati anagrafici Secondo quanto stabilito dall’art.