
Sicurezza informatica, 22mila frodi creditizie nel 2020
Secondo uno studio dell’Osservatorio Crif-Mister Credit, le frodi creditizie realizzate con furto d’identità hanno prodotto circa 125 milioni di euro
Secondo uno studio dell’Osservatorio Crif-Mister Credit, le frodi creditizie realizzate con furto d’identità hanno prodotto circa 125 milioni di euro
Secondo il report di Trend Micro la sanità è il settore più colpito in Italia dal crimine informatico: seguono banking
LinkedIn preso di mira dai criminali informatici: circa 700 caselle e-mail colpite da un attacco phishing Nelle ultime settimane, i
Nonostante l’esplosione del crimine informatico le aziende non sono ancora riuscite ad adeguarsi nella cyber security: investimenti in calo e
Durante la pandemia si è assistito ad un’esplosione di nuovi account: circa 15 in più per persona, ma la sicurezza
La maggior parte dei Ciso concorda sulla necessità di supportare il lavoro da remoto e aumentare la consapevolezza dei dipendenti
Intervista a Gianvittorio Abate, fondatore e CEO di Innovery, sul moltiplicarsi delle minacce informatiche durante la pandemia, sulla necessità di
Il Consiglio europeo individua i punti principali dove intervenire nei prossimi anni per proteggere cittadini e imprese dalle minacce informatiche.
L’hacking etico può arrivare dove non arriva la Cyber Threat Intelligence: individuare e prevenire attacchi informatici finora sconosciuti L’hacking etico