
Sicurezza: boom di nuovi account durante la pandemia
Durante la pandemia si è assistito ad un’esplosione di nuovi account: circa 15 in più per persona, ma la sicurezza
Durante la pandemia si è assistito ad un’esplosione di nuovi account: circa 15 in più per persona, ma la sicurezza
La maggior parte dei Ciso concorda sulla necessità di supportare il lavoro da remoto e aumentare la consapevolezza dei dipendenti
Intervista a Gianvittorio Abate, fondatore e CEO di Innovery, sul moltiplicarsi delle minacce informatiche durante la pandemia, sulla necessità di
Il Consiglio europeo individua i punti principali dove intervenire nei prossimi anni per proteggere cittadini e imprese dalle minacce informatiche.
L’hacking etico può arrivare dove non arriva la Cyber Threat Intelligence: individuare e prevenire attacchi informatici finora sconosciuti L’hacking etico
Lo studio, condotto in collaborazione con CIONET Italia, ha rivelato che secondo il 63% degli intervistati nel 2021 si assisterà
Oltre 3 miliardi di email e password rubate dal cyber crime e vendute nel Dark Web. È l’annuncio shock di
Una ricerca di Almaviva ha evidenziato che l’84% delle Pmi è vulnerabile agli attacchi informatici perché usa sistemi di cyber
Quali strategie di cyber security mettere in atto per proteggere il settore farmaceutico? Con il lavoro da remoto sono aumentati