L’archivio degli editoriali

Ecco ForensicNews, indagini e discipline forensi come non le avete mai lette, conosciute, navigate, vissute
Approccio specialistico a notizie, eventi, appuntamenti e webinar, con la serietà e l’autorevolezza di StopSecret. È arrivato il momento di ForensicNews.Per chi lo sapeva, per

StopSecret si fa in quattro… magazine. Lo spettacolo della nuova informazione specializzata comincia
Nuova formula e nuovi attori, per StopSecret, che diventa editore. Nascono CreditNews, ForensicNews e SecureNews, e HRNews, i magazine dedicati alle aree tematiche e professionali

Nell’estate della nuova normalità, cambia anche StopSecret
A ottobre il magazine si rinnova profondamente, introducendo un approccio diverso, ancora più ampio, ricco e mirato ai contenuti e al confronto con il pubblico.

#andràtuttobene se sapremo evolverci
L’Italia riapre, dopo le settimane del Covid-19, e il futuro appare durissimo. Ma questa crisi, come tutte, contiene anche i semi per la rinascita. Rapporti

Essenzialmente dimenticati
Le riaperture graduali, per ora, non toccano i settori della sicurezza, delle investigazioni e della tutela del credito. Eppure di motivi per considerarci “essenziali” ce

L’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa..
… ancora non va, mentre qualcosa va meglio. Una carrellata sugli 11 editoriali scorsi: diversi argomenti restano sul tavolo. E poi la crescita d’impiego e

L’omicidio di Roma: complessità di un’indagine e importanza delle scienze forensi
Il caso del Carabiniere Mario Cerciello Rega, al centro delle cronache estive, dimostra come, anche di fronte a una confessione, può rendersi necessario ricorrere ad

Discipline forensi, un anno (e un film) da vere star
Il regista Peter Jackson, nella pellicola-documentario They shall never grow old, ridà voce ai soldati della Prima Guerra Mondiale, a partire dai filmati d’epoca, con

Investigation & Forensic Awards 2018, festa di eccellenze e di ricerca, pensando a domani
I premi di StopSecret per gli investigatori e gli esperti forensi hanno fotografato un intero settore d’eccellenza e l’affermazione delle discipline specialistiche avanzate. Con la

Investigatore: ma dove vai, se il tesserino non ce l’hai?
Si torna al lavoro, dopo le vacanze, anche quest’anno senza la tessera ufficiale che gli operatori delle investigazioni richiedono da anni. Le Istituzioni sono d’accordo,
Sorpresa! Con il 2018 StopSecret si evolve
Nuova grafica, nuova organizzazione dei contenuti, visione ancora più ampia e ricca sull’universo delle investigazioni, della sicurezza e del credito. E arriva anche la Web
Il dipendente fa troppo il furbo? Chiedilo al detective
La Cassazione conferma la possibilità di rivolgersi alle agenzie investigative per accertare illeciti. Ma attenzione ai limiti e ai mezzi. Jobs Act e Corte Europea,
Vacanze tranquille? Magari. Ma tenete in tasca il numero del detective
Sottrazioni di beni in case abbandonate, furti di cuori sulle spiagge o nelle città spopolate.
Investigatori d’Italia, unitevi. Per i premi Investigation & Forensic Awards
Candidature fino al 15 settembre, premiazioni e serata di gala in novembre a Roma. Deontologia, esperienza e innovazione le macro categorie. Per tutti, candidati vincitori
Accesso alle banche dati PA. Dimenticare gli investigatori è un danno per tutti
Oltre al danno, la beffa delle concessioni al cittadino-creditore, nella totale indifferenza per i professionisti delle indagini. Dispetti del legislatore, ma la misura è quasi
Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021 non andrà bene proprio tutto, ma per cominciare con il piede giusto, impariamo da ciò a cui abbiamo assistito. Tante lezioni e molte parole nuove.Del