
Dopo il Covid, a Bergamo arriva la vigilanza privata
Boom di violenza giovanile e atti vandalici: i comuni della bergamasca si affidano alle società di vigilanza privata La zona
Boom di violenza giovanile e atti vandalici: i comuni della bergamasca si affidano alle società di vigilanza privata La zona
LinkedIn preso di mira dai criminali informatici: circa 700 caselle e-mail colpite da un attacco phishing Nelle ultime settimane, i
Nonostante l’esplosione del crimine informatico le aziende non sono ancora riuscite ad adeguarsi nella cyber security: investimenti in calo e
Nel corso del suo intervento alla Camera del 25 giugno scorso, l’On. Jessica Costanzo ha denunciato le difficoltà in cui
Il whitepaper “Capire il rischio cyber: Il nuovo orizzonte in sanità”, realizzato da Sham – gruppo Relyens in collaborazione con
Durante la pandemia si è assistito ad un’esplosione di nuovi account: circa 15 in più per persona, ma la sicurezza
La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Ryanair: IMG Group non ha violato la proprietà intellettuale del database
Secondo FederSicurezza, i militari in congedo verrebbero impiegati per servizi di antipirateria nelle navi battenti bandiera italiana Il 16 giugno
Lo studio del Ponemon Institute per Proofpoint ha rivelato che per oltre il 50% dei professionisti IT la frequenza e