Il 55% degli italiani ha paura dei furti in casa
Dal primo “Osservatorio sulla Sicurezza della Casa” Censis-Verisure è emerso che oltre la metà degli italiani ha paura di subire
Per sicurezza informatica s’intende la disciplina che protegge i sistemi informatici da accessi non autorizzati, perdita di dati e attacchi cyber, salvaguardando la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni.
l corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.
23/10/2025
dalle 15.00 alle 18.30
Il corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.
25/09/2025
dalle 15.00 alle 18.30
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
Per Investigatori Privati, Consulenti Informatici Forensi, Avvocati, Giornalisti, Responsabili IT, specialisti d’indagini e ricerche online.
19/06/2024
15.00 - 18.00
Dal primo “Osservatorio sulla Sicurezza della Casa” Censis-Verisure è emerso che oltre la metà degli italiani ha paura di subire
Il Cyber Resilience Act riguarda la sicurezza informatica dei prodotti digitali e connessi e la sua entrata in vigore in
Garante Privacy, cosa fare se le app chiedono l’autorizzazione all’utilizzo delle tue immagini? Il Garante Privacy fornisce e comunica una
Garante Privacy: sanziona una ditta per diffusione non autorizzata delle norme poste a tutela dei dati personali Secondo quanto previsto
Data Breach: che cos’è e quando inviare notifica al Garante per la protezione dei dati personali? L’espressione Data Breach, letteralmente
Cosa è consigliabile fare per difendersi da un attaco ransomware Il ransomware si presenta quale programma informatico “malevole” capace di
Spioncino digitale: quale angolatura deve rispettare per la tutela della privacy altrui? Apriamo il nostro articolo chiarendo cosa sia e