WhatsApp e la terza spunta blu, un falso allarme che ritorna
Un’ondata di voci online sostiene che WhatsApp starebbe testando una terza spunta blu per segnalare gli screenshot delle conversazioni. Ma
La cyber security è una branca della sicurezza informatica che protegge reti, dispositivi e dati da accessi non autorizzati, attacchi informatici e altre minacce digitali.
Il corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.
26/09/2025
dalle 15.00 alle 18.30
Un’ondata di voci online sostiene che WhatsApp starebbe testando una terza spunta blu per segnalare gli screenshot delle conversazioni. Ma
Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale ha rivoluzionato molti settori, incluso quello della cybersecurity. Tuttavia, il suo impiego nella sicurezza informatica
Oggi si parla in continuazione di sicurezza digitale, ma sono poche le persone che hanno effettivamente chiaro quanto questo argomento
Con l’evoluzione tecnologica, la cybersecurity è destinata a restare un tema centrale anche nel 2025. Dalle minacce emergenti ai nuovi
Nel primo semestre 2024 è in leggera crescita il numero di frodi creditizie rilevate (+0,6%), mentre scendono l’importo medio (-5,7%)
OpenAI dovrà pagare 15 milioni di euro e realizzare una campagna informativa di sei mesi in seguito all’istruttoria che ha
La banca che abbia adottato tutte le misure necessarie a prevenire lo spoofing non può essere ritenuta responsabile se l’utente
Allarme cybercrime a livello globale. L‘Italia è al 5° posto per furto di e-mail e password online e al 7°
Agcom stabilisce nuove regole per tutelare i minorenni online. Il nuovo sistema prevede l’utilizzo dello Spid e la garanzia del