I dati sintetici sono dati creati “a tavolino“ a partire da dati reali tramite l’impiego dell’Intelligenza Artificiale. Possono essere utilizzati
In Italia, il pedinamento non costituisce reato, nemmeno per un privato cittadino. Tuttavia, esistono alcuni limiti da rispettare per evitare
Le autorità britanniche hanno multato Clearview AI per aver raccolto illegalmente le immagini del viso dei cittadini del Regno Unito
La Cassazione ha confermato il risarcimento danni per una donna ripresa in un video musicale mentre passeggiava con l’amante per
L’Avv. Piera di Stefano sarà relatrice il 13 maggio all’evento online “Captatore Informatico: i profili di (il)legittimità e come funziona?”
Cosa può fare un investigatore privato? E quando può cadere nel reato di violazione della privacy? Ce l’ha spiegato Piero
Lunedì 25 gennaio l’Avvocato Elena Bassoli sarà presente in streaming alla seconda giornata del Forensic Virtual Summit, con temi legati
Piero Provenzano, Consigliere e Responsabile dipartimenti ONISSF (Osservatorio Nazionale per le Investigazioni, la Sicurezza e le Scienze Forensi) condurrà un
Il Regolamento 2016/679 assicura un’interpretazione omogenea al trattamento dei dati in tutta l’Unione Il Regolamento generale sulla protezione dei dati,