Il termine “serial killer” fu coniato in America dai profiler dell’FBI Robert K. Ressler e John E. Douglas intorno agli
Siamo abituati ad usare l’abbreviazione “007” per identificare agenti segreti, spie e investigatori privati. In verità, l’origine di questa sigla
I trojan horse, comunemente noti per gli attacchi hacker, vengono usati anche dalle forze dell’ordine nel corso delle intercettazioni informatiche.
L’Investigatore Privato durante l’attività investigativa si trova a dover rispettare la normativa Privacy. Come l’introduzione di questa normativa ha cambiato
Le persone scomparse in Italia nel 2022 sono più di 24 mila, per una media di 67 al giorno, il
Il 30 settembre del 1975 due donne furono ritrovate nel bagagliaio di una Fiat 127 in via Pola, a Roma.
Esattamente 45 anni fa, era la mattina del 16 marzo 1978, veniva rapito Aldo Moro e trucidata la sua scorta
Frances Glessner Lee è considerata “la madre delle scienze forensi”. Nel corso della sua vita ha realizzato una ventina di
Nella quarta notte di San Valentino del terzo Millennio, la notte del 14 febbraio 2004, in un residence di Rimini