ChatGPT: perché il Garante della privacy ha sanzionato OpenAI?
OpenAI dovrà pagare 15 milioni di euro e realizzare una campagna informativa di sei mesi in seguito all’istruttoria che ha
OpenAI dovrà pagare 15 milioni di euro e realizzare una campagna informativa di sei mesi in seguito all’istruttoria che ha
L’impiego dell’AI è in continua espansione, influenzando diversi ambiti della società, incluso quello legale e investigativo. Di recente, si è
Un recente report di NewsGuard ha rivelato l’esistenza di una nuova generazione di siti di notizie interamente gestiti dall’Intelligenza Artificiale.
L’AI Act rappresenta un passo avanti significativo nella creazione di un ambiente sicuro e innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale,
Dal Governo italiano arriva la prima stretta sull’uso distorto dell’Intelligenza Artificiale. Il Consiglio dei Ministri ha approvato una nuova legge
L’Intelligenza Artificiale ricopre un ruolo sempre più importante anche nel settore delle investigazioni, agevolando e accelerando i processi investigativi. Alcuni
Le impronte digitali non sono uniche. A dimostrarlo è un gruppo di ricercatori che ha fatto quest’incredibile scoperta confrontando oltre
Da quando Open AI ha lanciato Chat GPT, l’Intelligenza Artificiale ha iniziato a rivoluzionare ogni settore, compreso quello legale. Le
Grazie all’Intelligenza Artificiale, dei ricercatori olandesi hanno scoperto che dall’immagine fotografica è possibile risalire alla fotocamera (o allo smartphone) che