Corso intensivo – 24 ottobre 2025 | Online
Dati, algoritmi, identità digitali: benvenuti nell’era delle investigazioni potenziate.
🔍 Perché partecipare
L’OSINT non è più solo una questione di “fonti aperte”: oggi è intelligenza attivabile, dove la velocità di analisi e la capacità di sintesi sono decisive.
Con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale, investigatori, giornalisti, analisti e professionisti della sicurezza hanno a disposizione strumenti sempre più potenti – ma anche rischi da gestire.
“OSINT Next Gen” è il corso che unisce le migliori tecniche di investigazione open source con le nuove frontiere dell’AI: automazione, correlazione dei dati, analisi delle immagini, scraping potenziato e generazione di report. Il tutto con una visione critica, concreta e professionale.
👤 A chi si rivolge
- investigatori privati e forensi
- consulenti tecnici
- giornalisti e analisti d’inchiesta
- esperti forensi e informatici giuridici
- forze dell’ordine e professionisti della sicurezza
- giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.
🎯 Cosa imparerai
✅ Tecniche avanzate di ricerca OSINT (manuali e automatizzate)
✅ Uso consapevole di AI per investigazioni: prompt, scraping, immagini
✅ Strumenti e tool di nuova generazione: ChatGPT, Gemini, PimEyes, Yandex
✅ Costruzione di un report investigativo automatizzato
✅ Rischi etici, overload informativo e verifica delle fonti
✅ Best practices per operare nel rispetto della privacy e della legge
🚀 2 CORSI, 1 UNICO BIGLIETTO
Iscriviti anche al corso di ForensicNews in programma il 26 settembre “AI DARK WEB INVESTIGATION” e scopri l’offerta comprensiva dei 2 corsi, con 1 unico biglietto.
Clicca qui e scopri l’offerta.