CORSO AI DARK WEB INVESTIGATION

Il corso è pensato per investigatori, analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale, consulenti tecnici, forze dell’ordine e reparti specializzati, esperti forensi e informatici giuridici, giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.

26

Settembre

2025

dalle 15.00 alle 18.30

Perchè partecipare?

Chat sempre aperta per interagire con il docente in qualsiasi momento

Corso professionale e avanzato specifico per i professionisti

Learn by doing: impara attraverso esempi pratici e concreti

EVENTO

In un’epoca in cui le minacce digitali del dark web si muovono tra criptovalute, marketplace illeciti e identità multiple, è indispensabile dotarsi di strumenti evoluti per investigare, analizzare e comprendere queste dinamiche: il corso AI e Dark Web offre una panoramica completa.

Il corso, organizzato da ForensicNews, comprende una formazione avanzata e operativa su:

  • tecniche di accesso e navigazione sicura nel dark web
  • utilizzo di strumenti OSINT per l’analisi di contenuti, forum e chat illegali
  • investigazione finanziaria su blockchain e criptovalute
  • impiego dell’intelligenza artificiale per automatizzare, ampliare e raffinare il lavoro investigativo.

EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.


🎯 A CHI SI RIVOLGE

Il corso AI e Dark Web è pensato per:

  • investigatori privati e pubblici
  • analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale
  • consulenti tecnici (CTU e CTP)
  • forze dell’ordine e reparti specializzati
  • esperti forensi e informatici giuridici
  • giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.

📜 COSA OTTIENI CON IL CORSO AI E DARK WEB

✅ competenze operative per indagare nel dark web
✅ accesso a strumenti e metodologie forensi aggiornate
✅ certificato di partecipazione
✅ materiali e riferimenti tecnici esclusivi


🚀 2 CORSI, 1 UNICO BIGLIETTO

Iscriviti anche al corso di ForensicNews in programma il 24 ottobre “OSINT Next Gen: Investigazione tra OSINT e AI” e scopri l’offerta comprensiva dei 2 corsi, con 1 unico biglietto.

Clicca qui e scopri l’offerta.

PROGRAMMA

Scopri come usare l’intelligenza artificiale per indagare nel dark web: analisi OSINT, criptovalute, forum criminali e deepfake detection.

Un corso avanzato su AI e Dark Web: tecniche OSINT, analisi criptovalute e investigazione digitale.

Con Fabio Massa, Cyber Investigator – LE. Dedicato a investigatori, analisti forensi e professionisti della sicurezza digitale.

EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.

Modulo 1: introduzione al Dark Web

  • Definizioni e concetti base
  • Differenze tra Surface, Deep e Dark Web
  • Reti principali (TOR, I2P, Freenet)

Modulo 2: accesso sicuro al Dark Web

  • Configurazione ambienti anonimizzati
  • Uso di VPN, Proxy e TOR

Modulo 3: tecniche di OSINT sul Dark Web

  • Strumenti avanzati di scraping e crawling
  • Analisi manuale di marketplace, forum e chat
  • Tecniche di tracciamento di minacce e criminali

Modulo 4: investigazione Blockchain nel Dark Web

  • Monitoraggio delle criptovalute e transazioni sospette
  • Strumenti forensi per il tracking delle criptovalute

Modulo 5: uso dell’AI per il Dark Web Investigation

  • Introduzione a tecniche di AI utilizzabili nelle investigazioni
  • AI per supportare il riconoscimento di immagini sospette
  • Automazione di analisi di grandi dataset (esempio: tracciamento di un utente attraverso più alias)
  • Strumenti AI per la traduzione automatica e il riconoscimento di testi in lingue diverse
  • Chatbot investigativi: AI che interagiscono in forum criminali per raccogliere informazioni
  • Analisi di immagini e video con reti neurali per individuare materiale illecito
  • Deepfake Detection: come riconoscere contenuti alterati artificialmente
  • Analisi forense di immagini e metadati per il tracciamento di individui e oggetti

Scopri come usare l’intelligenza artificiale per indagare nel dark web: analisi OSINT, criptovalute, forum criminali e deepfake detection.

Un corso avanzato su AI e Dark Web: tecniche OSINT, analisi criptovalute e investigazione digitale.

Con Fabio Massa, Cyber Investigator – LE. Dedicato a investigatori, analisti forensi e professionisti della sicurezza digitale.


EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.


Modulo 1: introduzione al Dark Web

  • Definizioni e concetti base
  • Differenze tra Surface, Deep e Dark Web
  • Reti principali (TOR, I2P, Freenet)


Modulo 2: accesso sicuro al Dark Web

  • Configurazione ambienti anonimizzati
  • Uso di VPN, Proxy e TOR


Modulo 3: tecniche di OSINT sul Dark Web

  • Strumenti avanzati di scraping e crawling
  • Analisi manuale di marketplace, forum e chat
  • Tecniche di tracciamento di minacce e criminali


Modulo 4: investigazione Blockchain nel Dark Web

  • Monitoraggio delle criptovalute e transazioni sospette
  • Strumenti forensi per il tracking delle criptovalute


Modulo 5: uso dell’AI per il Dark Web Investigation

  • Introduzione a tecniche di AI utilizzabili nelle investigazioni
  • AI per supportare il riconoscimento di immagini sospette
  • Automazione di analisi di grandi dataset (esempio: tracciamento di un utente attraverso più alias)
  • Strumenti AI per la traduzione automatica e il riconoscimento di testi in lingue diverse
  • Chatbot investigativi: AI che interagiscono in forum criminali per raccogliere informazioni
  • Analisi di immagini e video con reti neurali per individuare materiale illecito
  • Deepfake Detection: come riconoscere contenuti alterati artificialmente
  • Analisi forense di immagini e metadati per il tracciamento di individui e oggetti

Docente

 

È docente in vari percorsi formativi nazionali ed internazionali, in materia di Digital Forensics e Cyber Intelligence. Ha maturato la sua esperienza trentennale come specialista in Digital Forensics nelle forze dell’ordine.

Fabio Massa

Digital Forensic Examiner, certificato CIPC FBI Cyber Investigator, Presidente ANGIF

Il biglietto è comprensivo del corso di formazione di 3 ore e mezza con il docente collegato in tempo reale e con cui è possibile interagire, oltre che delle slide del corso e dell’attestato di partecipazione: € 250 + iva.

L’acquisto dei 2 corsi “AI DARK WEB INVESTIGATION” + “OSINT Next Gen: Investigazione tra OSINT e AI” con 1 biglietto è di € 400 + iva.

Evento Online

ISCRIVITI ORA

26

Settembre

2025

dalle 15.00 alle 18.30