In un’epoca in cui le minacce digitali del dark web si muovono tra criptovalute, marketplace illeciti e identità multiple, è indispensabile dotarsi di strumenti evoluti per investigare, analizzare e comprendere queste dinamiche: il corso AI e Dark Web offre una panoramica completa.
Il corso, organizzato da ForensicNews, comprende una formazione avanzata e operativa su:
- tecniche di accesso e navigazione sicura nel dark web
- utilizzo di strumenti OSINT per l’analisi di contenuti, forum e chat illegali
- investigazione finanziaria su blockchain e criptovalute
- impiego dell’intelligenza artificiale per automatizzare, ampliare e raffinare il lavoro investigativo.
EVENTO VALIDO AI SENSI DEL D.M. 269/2010, AI FINI DEL RINNOVO TRIENNALE DELLA LICENZA DI INVESTIGATORI PRIVATI E INFORMATORI COMMERCIALI.
🎯 A CHI SI RIVOLGE
Il corso AI e Dark Web è pensato per:
- investigatori privati e pubblici
- analisti OSINT e professionisti della sicurezza digitale
- consulenti tecnici (CTU e CTP)
- forze dell’ordine e reparti specializzati
- esperti forensi e informatici giuridici
- giornalisti investigativi e professionisti della compliance e del risk management.
📜 COSA OTTIENI CON IL CORSO AI E DARK WEB
✅ competenze operative per indagare nel dark web
✅ accesso a strumenti e metodologie forensi aggiornate
✅ certificato di partecipazione
✅ materiali e riferimenti tecnici esclusivi
🚀 2 CORSI, 1 UNICO BIGLIETTO
Iscriviti anche al corso di ForensicNews in programma il 24 ottobre “OSINT Next Gen: Investigazione tra OSINT e AI” e scopri l’offerta comprensiva dei 2 corsi, con 1 unico biglietto.